Quando i proprietari decidono di ristrutturare la casa, nella maggior parte dei casi lo fanno per una ragione puramente estetica e di design. Molto semplicemente: vogliono delle stanze che rispecchino il loro gusto e che siano confortevoli.
Nella maggior parte dei casi non si presta la giusta attenzione all’efficienza energetica dell’edificio, e il restauro non viene sfruttato per abbattere i consumi energetici delle stanze.
Come vedremo di seguito in questo articolo, sono sufficienti pochi interventi agli impianti di riscaldamento e climatizzazione per abbattere i consumi del 20% o del 30%. E se intervenite anche sugli infissi, i consumi di riscaldamento possono calare persino del 75%.
L’errore più comune che commettono coloro che stanno ristrutturando casa consiste nel non prestare attenzione al risparmio energetico e dedicarsi solamente all’aspetto estetico delle stanze.
Alcuni semplici consigli per abbattere i consumi energetici quando si ristruttura
Installate termostati di ultima generazione
Oltre ad essere facilmente programmabili ed estremamente precisi, i termostati di ultima generazione si allacciano alla rete WiFi e possono essere controllati dal cellulare. Questo significa che potrete spegnere gli impianti quando non siete in casa e riaccenderli subito prima del vostro rientro.
Valutate la posa di pannelli solari
Ormai presenti in tutte le abitazioni di nuova costruzione, i pannelli solari riducono drasticamente i consumi energetici dell’abitazione (anche senza un sistema di accumulo integrato). Un impianto fotovoltaico da 3 kW, nelle regioni più soleggiate del Centro Italia come Rimini, Cesena e Ravenna, permette di risparmiare in media 1.500 euro all’anno.
Sostituite le vostre finestre con modelli ad alta efficienza
Se state ristrutturando casa e volete abbattere i consumi energetici, l’intervento più importante e significativo che potete intraprendere è la sostituzione delle vecchie finestre con infissi ad alta efficienza.
Installando delle nuove finestre con telaio in PVC o in alluminio taglio termico, è possibile abbattere i consumi energetici per un ammontare di 1.800 euro all’anno (ovviante si tratta di una cifra indicativa, che varia in base alle caratteristiche delle finestre precedenti e del cappotto termico dell’edificio).
La sostituzione delle finestre con modelli ad alta efficienza e l’applicazione di nuovi pannelli fotovoltaici sono interventi inclusi nei bonus attualmente in vigore e possono essere detratti fino al 65%.
Per abbattere i consumi energetici durante la ristrutturazione della casa, affidatevi a Navacchi Infissi. Saremo a vostra completa disposizione.
RICHIEDI INFORMAZIONI