L’invio della comunicazione ENEA è un passaggio fondamentale per ottenere alcune delle detrazioni fiscali attualmente in vigore sugli interventi di ristrutturazione e rifacimento edile. La comunicazione va inviata entro 90 giorni dal termine dei lavori e una sua mancata presentazione o una compilazione errata potrebbe causare la perdita del bonus.
In quali circostanze è necessario inviare la comunicazione ENEA?
La comunicazione ENEA è richiesta quando il bonus al quale si desidera accedere è legato alle prestazioni energetiche dell’abitazione. Per essere più precisi, la comunicazione è richiesta quando il bonus fiscale al quale si intende accedere sono l’Ecobonus 2025 e il Bonus Facciate 2025.
Diversamente, non è richiesta quando:
- Gli interventi di manutenzione straordinaria non comportano un miglioramento energetico dell’abitazione. Questo può succedere quando si sostituiscono infissi appartamenti alla stessa classe energetica, oppure quando le caratteristiche delle nuove finestre non sono tali da portare benefici tangibili alla casa.
- La ristrutturazione riguarda edifici o aree dell’edificio non riscaldati, come magazzini o parcheggi coperti.
- I lavori rientrano esclusivamente nel Bonus Casa e non sono previsti all’interno dell’Ecobonus.
Come si richiede la comunicazione ENEA?
Non dovrete fare altro che accedere al portale dell’ENEA, selezionare la voce “Ecobonus e Bonus Casa” e compilare i campi richiesti. È importante avere a disposizione le seguenti informazioni:
- I dati anagrafici del beneficiario, come il nome, il cognome e il codice fiscale, così come l’indirizzo di residenza.
- I dati catastali dell’immobile in cui vengono eseguiti i lavori.
- Le date di inizio e fine lavori (ricordiamo nuovamente che la comunicazione dev’essere inviata necessariamente entro 90 giorni dal termine dei lavori).
- L’importo delle spese sostenute.
- La documentazione tecnica che dimostra i benefici portati dagli interventi. Tra questi documenti devono comparire l’asseverazione del tecnico abilitato e la relazione energetica.
Al proprietario è inoltre richiesto di descrivere la tipologia dell’intervento e fornire una descrizione dettagliata dei lavori eseguiti.
Anche se il bonus fiscale al quale intendete accedere non è legato all’Ecobonus, consigliamo comunque di visitare il portale ENEA. Al suo interno troverete i requisiti necessari per accedere ai bonus fiscali in vigore e tutte le indicazioni relative all’erogazione del bonus.
Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci. Lo staff di Navacchi Infissi sarà a vostra completa disposizione per rispondere alle vostre domande e aiutarvi ad accedere alle detrazioni fiscali in vigore.
RICHIEDI INFORMAZIONI