I vetri 4 stagioni vengono descritti come una soluzione innovativa per abbattere i consumi energetici della casa. Da quello che si dice in giro, la loro presenza dovrebbe abbattere i consumi energetici di riscaldamento e ridurre le bollette dell’energia.
Ma cosa c’è di vero in tutto questo?
I vetri selettivi 4 stagioni fanno davvero risparmiare?
Cosa sono i vetri 4 stagioni per finestre
I vetri 4 stagioni, anche chiamati vetri selettivi, sono dotati di uno speciale filtro che blocca il passaggio delle onde elettromagnetiche responsabili della trasmissione del calore, pur lasciando passare la luce naturale.
La loro presenza impedisce al calore di entrate in casa durante la bella stagione, e di fuoriuscire durante i periodi più freddi.
Quanto si risparmia davvero con le finestre 4 stagioni?
Le vetrocamere 4 stagioni possono incidere sui costi di climatizzazione dal 20 al 30%.
Il cappotto termico dell’edificio isola la casa dalle temperature esterne, ma la luce che entra in casa può comunque riscaldare gli ambienti fino ad oltre 40 gradi.
Ovviamente è possibile bloccare il passaggio della luce solare con tende, persiane e veneziane, ma questi oscuranti bloccano anche la luce naturale e ostruiscono la vista.
Le vetrocamere con vetri selettivi vengono realizzate con cristalli dalla trasparenza molto elevata e non ostacolano in alcun modo il passaggio della luce naturale. Questa loro caratteristica incrementa ulteriormente il risparmio generato: poiché le finestre con vetrate 4 stagioni vi permetteranno di godere della luce naturale senza surriscaldare le stanze, diminuiranno il fabbisogno di illuminazione elettrica.

Navacchi Infissi si occupa della sostituzione di vetrocamere con modelli di ultima generazione. Rendi subito la tua finestra più efficiente.
Cosa sono i vetri basso emissivi?
Le finestre con vetri basso emissivi bloccano la fuoriuscita di calore, ma ne permettono l’ingresso, mantenendo gli ambienti caldi nel tempo. Il loro utilizzo è consigliato nei contesti climatici particolarmente freddi (come le abitazioni di alta quota), mentre ne è sconsigliato l’utilizzo in ambienti caldi e soleggiati.
Quali finestre utilizzare nelle località dal clima mite
Nelle città particolarmente soleggiate come Rimini, consigliamo le finestre in PVC o in alluminio a taglio termico con vetrocamere selettive. Questi infissi assicurano ottime prestazioni energetiche e mantengono gli ambienti confortevoli in ogni periodo dell’anno.
Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci.
RICHIEDI INFORMAZIONI