Le vostre vecchie finestre non isolano gli ambienti come facevano un tempo?
Avvertite degli spifferi ogni volta che passate davanti ai vostri infissi?
Se le vostre finestre sono troppo vecchie e malandate, probabilmente è ora di cambiarle. Installare dei nuovi serramenti non renderà solamente la vostra casa più accogliente, ma vi permetterà di abbattere i costi di climatizzazione. Secondo stime recenti, installare delle finestre in PVC con una classe energetica A o superiore può portare a risparmi annuali sul gas che vanno dai 300 ai 500 Euro. Considerando che l’acquisto e la posa delle nuove finestre è attualmente compreso nell’Ecobonus al 65% e che i prezzi del riscaldamento probabilmente sono destinati ad aumentare notevolmente, è facile capire come mai molti cittadini italiani hanno valutato o stanno valutando la completa sostituzione dei loro infissi.
Coloro che invece non sono ancora del tutto propensi a procedere con un intervento così “complesso” oppure hanno cambiato i loro serramenti solamente da pochi anni, possono eseguire dei semplici Interventi alla finestra per migliorare le sue prestazioni di isolamento termico e prepararla per l’inverno.
Interventi alla finestra per migliorare le sue prestazioni di isolamento termico
Sostituire le guarnizioni
Si tratta di un procedimento tanto semplice quanto banale, ma non per questo va trascurato. Sostituendo le guarnizioni usurate è possibile bloccare gli spifferi, impedire le infiltrazioni di acqua piovana e persino migliorare le prestazioni termiche dell’infisso. Vogliamo precisare che sul mercato esistono molti tipi differenti di guarnizioni, motivo per il quale vi consigliamo di portare un campione con voi quando andate ad acquistare il modello nuovo.
Eseguire la corretta manutenzione della ferramenta
La ferramenta delle finestre comprende tutte quelle parti metalliche che permettono il corretto funzionamento dell’insieme infisso. Queste vanno pulite ed oliate con una certa regolarità e, se dovessero presentare segni di usura o corrosione, è bene che prendiate in considerazione di sostituirle.
Cambiate la vetrocamera dell’infisso con un modello di ultima generazione
Probabilmente si tratta dell’ultimo intervento da prendere in considerazione prima di procedere con la sostituzione di tutto l’insieme finestra.
Sostituendo il vetro con una vetrocamera di ultima generazione riempita di gas argon (oppure una vetrocamera vecchia e danneggiata con una più recente) e possibile incrementare notevolmente le caratteristiche isolanti dell’infisso. Del resto, la parte vetrata costituisce la superficie più ampia del serramento e incide sulle sue caratteristiche tecniche quanto il telaio.
Per interventi al vostro infisso o per una sostituzione completa dell’insieme finestra, affidatevi a Navacchi
La nostra azienda opera a Rimini, Cesena e Ravenna. Per ulteriori informazioni, potete contattarci in qualunque momento.
Immagine di graystudiopro1 su Freepik
RICHIEDI INFORMAZIONI