Il momento migliore per cambiare le finestre è la primavera. È la stagione ideale perché non fa né troppo caldo né troppo freddo, e la casa rimane abitabile anche durante i lavori. La bassa umidità favorisce le operazioni di sigillatura, inoltre le persone sono meno inclini a sostituire i propri infissi quando le temperature sono miti.
La minore richiesta di infissi in questo periodo riduce i tempi di attesa, permettendovi di godere delle nuove finestre prima dell’arrivo della stagione calda.
Perché molti proprietari scelgono di sostituire i loro infissi durante l’estate?
L’estate è considerata da molti il momento migliore per cambiare le finestre, poiché è il periodo con il minor numero di precipitazioni.
Tuttavia, si tende a sottovalutare l’importanza degli infissi nel regolare la temperatura della casa. Durante i periodi più caldi, le stanze prive di finestre possono diventare invivibili; inoltre, la mancanza di infissi potrebbe rendere impossibile raffrescare gli ambienti con gli impianti a disposizione.
L’inverno, invece, è il momento peggiore: affrontare pioggia e freddo in un’abitazione priva di finestre non è piacevole e potrebbe persino compromettere la salute.
L’autunno offre temperature abbastanza miti da mantenere la casa vivibile anche senza finestre, ma è una stagione particolarmente piovosa, e ciò potrebbe ostacolare il corretto avanzamento dei lavori.
La primavera, quindi, si conferma il periodo ideale per la sostituzione di porte e finestre. Tuttavia, per poter avviare i lavori, è fondamentale pianificarli con anticipo. I periodi di “bassa stagione”, come gennaio-febbraio o ottobre-novembre, sono i momenti migliori per contattare il vostro fornitore e organizzare gli interventi.
Il momento migliore per procedere con la sostituzione delle finestre è proprio ora
Questi sono gli ultimi mesi per usufruire delle detrazioni fiscali attualmente in vigore. Sostituendo gli infissi entro la fine del 2025, potrete beneficiare di una detrazione fiscale pari al 50% della spesa sostenuta.
Un risparmio così significativo che giustifica la sostituzione degli infissi anche in periodi non propriamente ottimali.
Ricordiamo che la detrazione per gli interventi di manutenzione straordinaria in vigore per il 2025 ammontano al 50% sulla prima casa, e al 36% sulla seconda casa.
Per ulteriori informazioni sulla sostituzione degli infissi, contattate gli esperti di Navacchi: saremo a vostra completa disposizione.
RICHIEDI INFORMAZIONI