L’eterna battaglia tra infissi in PVC e in alluminio perversa ancora oggi, con numerosi sostenitori da entrambi gli schieramenti che dibattono sui vantaggi dei polimeri plastici rispetto alle leghe metalliche, e viceversa.
Sia gli infissi in PVC che quelli in alluminio hanno i loro vantaggi ed i loro punti a sfavore. Oggi si tende a consigliare il primo, in quanto risulta più economico ed ha prestazioni termiche migliori, ma l’alluminio rimane comunque una scelta valida ed ha una durata nel tempo nettamente superiore.
Un fattore da tenere in considerazione prima di scegliere il tipo di infissi più indicato per le vostre esigenze è l’area nel quale è situata l’abitazione. Facciamo l’esempio della città di Ravenna: una località dal clima temperato che si trova nei pressi dell’adriatico, caratterizzata da inverni miti ed un sole intenso. In questo contesto, sia il PVC che l’alluminio possono risultare una scelta adatta, ma vanno comunque tenute in considerazione le differenze tra queste 2 tipologie di materiali.
Infissi in PVC o in alluminio, quali sono i migliori?
Le caratteristiche di isolamento termico
Il primo dato da analizzare quando si confrontano gli infissi in PVC con quelli in alluminio è sicuramente il loro grado di isolamento termico. Questo fattore incide sul comfort domestico, sui costi di climatizzazione e può determinare la presenza o meno di muffa alle pareti.
Nelle località dal clima mite la scelta tra PVC e alluminio non è così fondamentale, purché quest’ultimo presenti al suo interno una barriera per il taglio termico realizzata con materiali altamente isolanti.
A questo proposito, vogliamo precisare che, anche con il taglio termico, il PVC ha comunque prestazioni isolanti superiore alle leghe metalliche. In media, il valore di trasmittenza termica di un infisso in PVC è pari a 2,0 W/m2 K (Watt per metro quadro Kelvin) mentre negli infissi in alluminio a taglio termico, questo valore si aggira intorno a 2,2 W/m2 K.
La durata nel tempo
La durata nel tempo è la caratteristica più importante dell’alluminio e rappresenta il motivo principale per il quale in molti scelgono ancora porte e finestre realizzate in metallo rispetto ai polimeri termoplastici.
Mentre la durata media di un infisso in PVC difficilmente arriverà a superare i 30 anni di vita, un infisso in alluminio non avrà problemi a durarvi oltre 60 anni (in pratica vi durerà per tutta la vita).
Quale costa meno, un infisso in PVC o in alluminio?
A questa domanda è facile rispondere, il PVC ha avuto successo proprio per il suo costo contenuto, mentre l’alluminio ha un costo decisamente maggiore, soprattutto se si prende in considerazione un modello a taglio termico.
Il verdetto: quale infisso è il migliore, quello in PVC o quello in alluminio?
C’è un motivo per il quale gli infissi in PVC sono tra i più consigliati un questo periodo. Le loro prestazioni elevate, unite al loro prezzo contenuto, li rendono adatti per qualunque abitazione. Ovviamente i modelli in alluminio rimangono una scelta ottimale per tutti coloro che desiderano porte e finestre resistenti e durevoli nel tempo.
RICHIEDI INFORMAZIONI