Gli infissi di ultima generazione sono minimali, eleganti, efficienti e luminosi.
Mentre alcuni anni fa si dava molto risalto al telaio, valorizzandolo con maniglie di design e finiture particolari, oggi si cerca di nasconderlo il più possibile, così da mettere in risalto la vetrocamera.
Come sono realizzate le finestre tutto vetro?
Gli infissi “tutto vetro” sono progettati in modo da nascondere il telaio esterno, così che da fuori sembrino delle lastre vetrate prive di imperfezioni. Il loro aspetto minimale viene apprezzato soprattutto negli ambienti cittadini, in particolare negli uffici e negli studi.
Queste finestre possono essere realizzate sia in alluminio che in PVC. Entrambi questi materiali sono altrettanto validi: Il PVC viene preferito per via delle sue notevoli proprietà isolanti ed il prezzo vantaggioso, mentre l’alluminio viene scelto per via della sua straordinaria resistenza nel tempo.
Le finestre con vetrocamere selettive: soluzione di ultima generazione per risparmiare sui costi energetici
Tra le soluzioni di ultima generazione proposte dal mercato per aumentare le caratteristiche termiche dell’infisso, abbiamo le vetrocamere selettive. Questi speciali cristalli dispongono di un speciale filtro sulla lastra esterna, che blocca la “parte calda” dei raggi solari. In questo modo è possibile bloccare la trasmissione del calore, senza disturbare il passaggio di luce naturale. La loro presenza aumenta le prestazioni isolanti della casa e contribuiscono ad abbattere i costi di climatizzazione.
Vetro selettivo o basso emissivo: quale scegliere per la mia finestra?
La vetrocamera basso emissiva è stata introdotta nel mercato a pochi anni di distanza dalla “selettiva”, per questo motivo molti clienti fanno confusione tra queste 2 tipologie di cristalli, o credono siano sostanzialmente la stessa cosa. Facciamo chiarezza:
- I vetri selettivi, o 4 stagioni, bloccano il passaggio del calore in entrata e in uscita, e questo aumenta l’efficienza degli impianti di climatizzazione. Il loro utilizzo è consigliato nelle città soleggiate come Rimini, Cesena e Ravenna.
- I vetri basso emissivi, diversamente, lasciano passare il calore in entrata, ma ne impediscono la fuoriuscita. Il loro utilizzo è consigliato in ambienti particolarmente rigidi per abbattere i consumi di riscaldamento, come le località di montagna o del Nord Italia.
Per le vostre nuove finestre, affidatevi a Navacchi Infissi
La nostra impresa vi fornirà infissi moderni e altamente isolanti, per abbattere i costi di climatizzazione e migliorare il comfort degli ambienti.
Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci. Saremo a vostra completa disposizione.
RICHIEDI INFORMAZIONI