Forse non tutti sanno che nelle vetrocamere delle finestre non c’è solo aria. Tra le due superfici vetrate, spesso si trova un gas inerte che migliora l’isolamento termico degli infissi.
Il gas più comunemente utilizzato è l’Argon, un gas nobile chimicamente inerte, incolore, inodore e insapore, presente naturalmente nell’atmosfera terrestre. Grazie alla sua presenza, l’isolamento termico delle finestre migliora notevolmente, contribuendo a ridurre i consumi energetici e quindi i costi in bolletta.
Esiste però un’alternativa all’Argon: il Kripton (sì, proprio come il pianeta di Superman). In questo articolo analizzeremo le differenze tra questi due gas e vedremo quale potrebbe essere la scelta migliore per le vostre esigenze.
Vetrocamere per finestre: Argon vs Kripton
Come l’Argon, anche il Kripton è un gas naturalmente presente in atmosfera, ma molto più raro, e questo ne influenza il prezzo.
- L’Argon costa tra 0,50 € e 1 ,00€ per litro (con possibilità di costi ancora più bassi per volumi industriali).
- Mentre il Kripton costa tra 10,00 € e 30,00 € per litro, a seconda della purezza e delle fluttuazioni di mercato.
Vale la pena spendere di più per il Kripton?
Le prestazioni isolanti del Kripton sono superiori all’Argon, ma non sempre questa differenza giustifica il prezzo superiore. Parlando strettamente di numeri, l’argon ha una conducibilità di circa 0,016 W/m·K. Il Kripton, diversamente, ha una conducibilità termica di circa 0,009 W/m·K.
Quando si considera l’intero sistema (vetri, canaline e gas), tuttavia, la differenza diventa meno evidente:
- Un vetro doppio con Argon ha una trasmittanza termica media di 1,1-1,2 W/m²K.
- Un vetro doppio con Kripton ha una trasmittanza termica di 0,9-1,0 W/m²K.
Come potete notare, stiamo parlando di una differenza minima.
Quando scegliere il Kripton?
L’utilizzo del Kripton è consigliato principalmente nelle vetrocamere molto sottili (meno di 14 mm), dove l’ottimizzazione dello spazio diventa cruciale.
E le vetrocamere con aria?
Le vetrocamere riempite semplicemente con aria hanno una trasmittanza termica media di 2,7-3,0 W/m²K, rendendole attualmente la soluzione meno efficiente sul mercato.
Acquista finestre dalle elevate prestazioni termiche con Navacchi Infissi.
Visita i nostri showroom di Rimini, Santarcangelo e Cesena per scoprire le soluzioni di ultima generazione in merito agli infissi ed ai serramenti.